Bergamo
Il dojo
Nel lontano 1979 Mario Pasotti responsabile del Dojo di arti Marziali Budokway di Bergamo , intercetta ed invita il Maestro Kentaro Miyazaky allora 4° dan ed apre il primo corso di Kendo nella nostra città. Pasotti convoca una dozzina di amici , per lo più già praticanti di altre discipline : nasce il Kendo Bergamo. Quando il M° Miyazaky rientra in Giappone affida il corso a Gianfranco Moretti .



TEAM
Iniziano ad arrivare i primi allievi ed il corso si sposta negli anni in vari luoghi soprattutto in città ma anche per un buon periodo ad Almè. Non molti anni dopo la nascita si aggiunge la disciplina dello Iaido in quanto ritenuta dal M° Moretti complementare alla pratica del Kendo studiando sempre l'utilizzo della Katana giapponese.

Podi
Coppe
Kendo
2024
3°
CLASS. SQUADRE DA 3
Kendo
2024
3°
CLASS. SQUADRE DA 5
Kendo
2023
2°
CLASS. SQUADRE DA 3
Kendo
2023
1°
CLASS. SQUADRE DA 5
Iaido
2016
3°
Sandan - Grassi
Kendo
2016
1°
CLASSIFICA IND. MASCHILE - ANDREA MORETTI
Kendo
2015
3°
CLASSIFICA IND. MASCHILE - ANDREA MORETTI
Kendo
2014
2°
CLASSIFICA IND. MASCHILE - ANDREA MORETTI
Iaido
2013
3°
Mudan - Benzoni
Iaido
2009
3°
Rokudan - Moretti
Iaido
2006
3°
Nidan - Mostosi
Iaido
2005
3°
shodan - Mostosi
Iaido
2004
2°
Mudan - Mostosi
Iaido
2003
3°
Yondan - Daneri
Kendo
1998
3°
CLASS. SQUADRE DA 5
Iaido
1997
3°
Nidan - Daneri
Kendo
1997
3°
CLASS. SQUADRE DA 5
Kendo
1992
3°
CLASSIFICA IND. MASCHILE - OMERO GASPARETTI
Kendo
1992
3°
CLASS. SQUADRE DA 5
Kendo
1991
2°
CLASSIFICA IND. MASCHILE - GIANFRANCO MORETTI
Kendo
1990
2°
CLASS. SQUADRE DA 5
I maestri
Istruttori

Kyoshi 7° dan kendo
Kyoshi 7° dan iaido
Gianfranco Moretti
Grazie all’arrivo del maestro Miyazaki Kentaro a Bergamo inizia a praticare nel 1979. Consegue il 1° Dan a Nizza nel 1981 e, dal ritorno in Giappone del Maestro, inizia ad insegnare cementando il gruppo di Bergamo . Sempre in prima linea nelle vicende del Kendo italiano: atleta della Nazionale poi Capitano, in seguito Responsabile Tecnico nonchè Coach della Nazionale poi Presidente Cik e infine oggi Presidente Onorario. E' contemporaneamente nel Board dell’ International Kendo Federation in qualità di Director.

6° dan
Andrea Moretti
Inizia a frequentare il Dojo praticamente dalla nascita, al tempo uno dei pochi bambini praticanti di kendo in Italia. Sin da piccolo sviluppa una passione per il Giappone che lo porta a intraprendere molti viaggi nel paese del sol levante, per allenarsi. Entra nel giro della nazionale italiana all’incirca a 15 anni. 3o posto ai campionati europei individuali juniores in Ungheria e primo posto ai campionati europei a squadre senior in Francia. Partecipa ai Campionati del mondo in Korea nel 2018. Segue il gruppo agonistico del Kendo Bergamo nell’ultimo decennio, con un primo posto nel campionato italiano individuale nel 2016 ed un primo posto in quello a squadre nel 2023. A fine 2021 intraprende un viaggio in America per conseguire il 6 dan. La passione per quest’arte e per il suo insegnamento continua.

5° dan
Paolo Grassi
Studia lo Iaido guidato da Rene Van Amersfoort Sensei, seguendo gli insegnamenti di Ishido Sensei. Inizia con il Kendo a Catania, presso il Kuma no Kai, quando per lavoro ci visse per un po’. Rientrato a Bergamo, inizia a praticare il Kendo e lo Iaido presso il Kendo Iaido Bergamo. Con il tempo e a causa principalmente dei suoi impegni di lavoro sceglie di concentrarsi nella pratica dello Iaido. Per diversi anni partecipa come competitore a taikai e campionati italiani. Partecipa ad un campionato Europeo come competitore e a tre campionati europei come team manager della Nazionale Italiana. Per diversi anni collabora con la CIK (Confederazione Italiana Kendo) supportando la Segreteria Iaido per l’organizzazione degli Esami.